Email sent!
There has been an error, please check the information you entered and try again.
Skip to content

Terre del Po di Primaro

Libera la tua Natura

  • Home
  • Eventi & Notizie
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La Comunità
    • I Servizi
  • Archivio
    • Fotografie
    • Rassegna stampa
  • Territorio
    • La Storia
    • I luoghi
    • Le mappe
  • Contatti

Una Terra d’Acqua

Scopri il territorio Learn More

Libera la tua Natura

Partecipa agli Eventi Learn More

Vivi le Stagioni

Sfoglia la galleria Contribuisci

Assapora la Cultura

Scopri la storia Visita i luoghi

Tocca il nostro Mondo

Mettiti in contatto Iscriviti all'Associazione

Condividi il nostro sito

L'Associazione

Valorizzazione e difesa del territorio definiscono la nostra storia

Le attività

Scopri dove e quanto sono previste le iniziative da noi promosse

Contatti

Richiedi maggiori informazioni su di noi e sulle nostre attività

  • Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso ed egli non è lo stesso uomo.
    - Eraclito di Efeso -
  • C’è un modo in cui la natura e la terra parlano. Il più delle volte non siamo abbastanza pazienti, abbastanza tranquilli per prestare attenzione alle loro storie.
    - Linda Hogan -
  • È nel cuore dell’uomo che la vita dello spettacolo della natura esiste: per riuscire a vederlo, bisogna sentirlo.
    - Jean-Jacques Rousseau -
  • Ogni volta che parlo con un sapiente sono sicuro che la felicità non sia possibile. Eppure, quando parlo con il mio giardiniere, mi convinco del contrario.
    - Bertrand Arthur William Russell -
  • Temiamo che l’ intelligenza artificiale ci farà sentire inferiori? Dovremmo invece avere un complesso di inferiorità ogni volta che guardiamo un fiore.
    - Alan Curtis Kay -
  • La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza.
    - Lao Tzi -
  • La natura può allestire spettacoli straordinari. Il palcoscenico è immenso, le luci strabilianti, le comparse infinite e il budget per gli effetti speciali illimitato.
    - Yann Martel -

Diventa uno di noi

Iscriviti ed entra a far parte della nostra Associazione

Chi siamo?

Terre del Po di Primaro è un’Associazione senza scopo di lucro nata ufficialmente il 2 Gennaio 2015: il suo intento è quello di proteggere e valorizzare il territorio attraversato dal Po di Primaro dal punto di vista paesaggistico e geografico ma anche e soprattutto culturale, sviluppando strumenti sostenibili di promozione turistica ed economica.

Argomenti più discussi

Eventi & Notizie Fotografie Rassegna stampa

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resterai sempre aggiornato sulle nostre iniziative.

© 2019 - Associazione "Terre del Po di Primaro"
  • Informativa sull’utilizzo dei cookies

Termini e Condizioni di iscrizione

Io Sottoscritto, chiedendo di poter essere ammesso in qualità di Socio all’Associazione Terre del Po di Primaro,

DICHIARO:

  • Di aver preso visione dello Statuto dell’Associazione, di condividerlo e rispettarlo in ogni sua parte;
  • Di impegnarmi al pagamento della quota associativa annuale;
  • Di essere consapevole che la richiesta di iscrizione sarà valutata singolarmente dall’Associazione Terre del Po di Primaro e che, in caso di rigetto motivato, mi sarà restituita la quota associativa eventualmente già corrisposta.
Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelerà la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

 

I dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell’interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).

Ai sensi dell’articolo 13 del predetto decreto, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:

  • I dati sensibili da Lei forniti verranno trattati, nei limiti dell’Autorizzazione generale del Garante, per le seguenti finalità: raccolta, conservazione ed elaborazione dei Suoi dati personali al fine della fornitura del servizio da Lei richiesto.
    Nello specifico gli scopi sono:
    a) Gestire ed eseguire la fornitura del servizio richiesto;
    b) Assolvere agli obblighi di legge o agli altri adempimenti richiesti dalle competenti Autorità;
    c) Inviare comunicazioni informative strettamente relative al servizio da Lei fruito;
    d) Inviare avvisi relativi ai nuovi servizi offerti e agli eventi organizzati ritenuti interessanti per i propri utenti.
  • I dati personali saranno trattati esclusivamente con mezzi elettronici ad accesso riservato. Sono state predisposte tutte le misure di sicurezza informatica necessarie per ridurre al minimo il rischio di violazione della privacy degli utenti da parte di terzi e qualora si dimostri indispensabile, adottare ogni altra misura di sicurezza.
  • Il conferimento dei dati avviene sempre sotto la responsabilità dell’utente. Il fornire ulteriori dati personali da parte Sua è facoltativo.
  • I dati non saranno comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione.
  • Titolare e responsabile del trattamento è il Presidente dell’Associazione, Rag. Oppi Fabrizio.
  • In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi dell’Art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo di seguito.

Decreto Legislativo n. 196/2003, Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    a) Dell’origine dei dati personali;
    b) Delle finalità e modalità del trattamento;
    c) Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    d) Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    e) Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    a) L’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) Al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.